A Bucarest c’è solamente l’imbarazzo della scelta per tutto quello che c’è da visitare, sia in città sia nelle zone limitrofe. Chi alloggia nei nostri appartamenti può avvalersi dei nostri operatori seguendo i tour organizzati o concordandone uno a proprio piacimento, gusto e interesse. Tutte le escursioni organizzate vengono svolte durante un singolo giorno, solitamente svolte a piccoli gruppi. Avrete a disposizione la gentilezza e cordialità di una guida parlante italiano che vi condurrà alla scoperta di Bucarest e di tanti altri luoghi ricchi di storia, cultura e arte. I prezzi includono il trasporto, le visite descritte e la guida ma non includono i pranzi e i biglietti d'ingresso ai musei e palazzi. Tour di Bucarest - (Costo complessivo per 2 o 3 persone: 80,00 euro)  · Museo di Storia · Museo Satului (museo del villaggio) · Casa del Popolo (Palazzo del Parlamento) · Un giro nel centro storico · Case armate · Parco Cismigiu · Palazzo Casa di Risparmio (C.E.C) L'escursione si svolgerà lungo il viale Kiseleff, passando l’Arco di Trionfo, il lago artificiale di Herastrau e la Piazza della Stampa Libera, con fermata al Museo del Villaggio. Si attraverserà Piazza degli Aviatorilor, Piazza Victoria e Palazzo del Governo, si potrà ammirare il Circolo Militare, il centro storico della città, il parco Cismigiu (il più antico di Bucarest). La visita continuerà costeggiando le rive del fiume Dambovita diretti verso il Palazzo del Parlamento o Casa del Popolo, nel cuore della città. Seppure non si possa considerare un prezioso elemento del patrimonio artistico della città, è ciò che più efficacemente testimonia il recente passato della Romania e racconta le sofferenze e le speranze della sua gente. Dracula Tour – (costo complessivo per 2 o 3 persone: 180,00 euro)  · Il Castello Peles · Il castello Bran · La città Brasov · La Chiesa Nera Questo è il tour più lungo ma anche il più bello e caratteristico vi porterà nella valle di Prahova in Sinaia, “la perla dei Carpazi” nota località turistica estiva e invernale. Qui si visita quello che è definito da molti uno dei più bei castelli d’Europa il Castello di Peles. Un capolavoro di architettura completato nel 1883 per il primo monarca romeno Carol 1, con 160 stanze adornate con un lusso allucinante, con un netto predominio dell’intaglio in legno, mobili preziosi, sala d’armi, biblioteca, antica sala di musica, sala Fiorentina in stile rinascimentale toscano con candelieri di cristallo di Murano, ecc. Il viaggio prosegue passando da splendide località nei monti Carpazi, Predeal, Poiana Brasov con fermata a Brasov ammirando le fortezze della città medievale con la sua Chiesa Nera, si dice sia la più grande chiesa gotica tra Vienna e Istanbul. Il tour continua con il Castello di Dracula, a Bran, costruito nel 1377 a protezione di Brasov, residenza del Principe Dracula, attualmente museo di arte medievale. Nelle immediate vicinanze di Bucarest molte altre sono le destinazioni dove il turista può conoscere e apprezzare la Romania, terra che per anni è stata isolata dal mondo, ma che ora si sta aprendo ai visitatori stranieri facendo conoscere le sue bellezze. Altri luoghi e mete interessanti: Il Monastero di Cernica appena fuori Bucarest, situato in un isola al centro del lago di Cernica per poi dirigersi al Palazzo di Mogosoaia, immerso nello splendido parco sulle sponde del lago di Mogosoaia. Il "Muzeul Brancovenesc" le cui esposizioni includono dipinti, legno e sculture di pietra, oro e ricami di argento, libri rari, e miniature preziose. Curtea de Arges è un'altra bella gita da fare in giornata, prendendo l’autostrada per Pitesti si può visitare il monastero Curtea de Arges, la Fontana di Manolè, la chiesa di San Nicola, per poi raggiungere l’antica capitale della Valacchia, Tirgoviste con la sua vecchia Corte Principesca di Vlad l’Impalatore. Infine, visita alla Torre Chindia, la Chiesa Ortodossa e ritorno a Bucarest. La Mina di sale de Slanic (Prahova) a 100 km da Bucarest, adiacenti al Lago del Pastore, (lago salato), si scende 220 metri sotto terra, dal 1970, la mina e un luogo aperto ai visitare e nello stesso tempo un luogo per curare le malattie respiratorie una buona cura per le persone asmatiche. Il Monastero di Caldarusani situato a 40 chilometri di Bucuresti, costruito per il principe Matei Basarab nel 1638 e dipinto più tardi da Nicolae Grigorescu (il più importante pittore rumeno). Fu nel diciottesimo secolo che ebbe il riconoscimento, come sede di una delle scuole della pittura dell'icona più distinte della Romania. |